Questo adattamento della favola “Sabrina the Teenage Witch” è un’oscura storia di formazione che attraversa l’orrore e l’occulto. Nella storia delle origini reinventate, Sabrina Spellman lotta per riconciliare la sua doppia natura – metà strega e mezzo mortale – mentre si trova in piedi contro le forze del male che la minacciano, la sua famiglia – comprese le zie Hilda e Zelda – e il mondo della luce del giorno gli umani abitano Kiernan Shipka (“Mad Men”) guida il cast nel ruolo principale dello spettacolo basato su una serie comica con lo stesso nome.
Voto IMDB: 9,6
Genere: Fantasy
Produzione: Warner Bros. Televisio
Attori: Kiernan Shipka, Jaz Sinclair, Michelle Gomez, Chance Perdomo, Lucy Davis, Miranda Otto, Richard Coyle, Ross Lynch, Tati Gabrielle
Durata: 60 minuti
Uscita: 2018
Stato: In Corso
Approfodimento: Le terrificanti avventure di Sabrina (Chilling Adventures of Sabrina nella versione originale) è l’adattamento televisivo dell’omonimo fumetto della Archie Comics scritto da Roberto Aguirre-Sacasa, anche l’ideatore della serie, e incentrato sul celebre personaggio della strega adolescente Sabrina Spellman creato da George Gladir (testi) e Dan DeCarlo (disegni) all’inizio degli Anni ’60, lo stesso che ha ispirato la serie di successo del 1996 Sabrina, vita da strega. Reinterpretazione in chiave dark e tendente all’horror delle storie di Sabrina, Le terrificanti avventure di Sabrina era stata sviluppata inizialmente da The CW come spin-off della propria serie incentrata anch’essa sui personaggi della Archie Comics Riverdale, un’altra creazione di Aguirre-Sacasa. Tuttavia, pochi mesi più tardi, quando il progetto è stato acquisito da Netflix, che ne ha ordinato subito due stagioni, il produttore esecutivo Jon Goldwater ha confermato che le serie sarebbero state “due entità separate”, almeno “per il momento”.
Ambientata nell’immaginaria cittadina di Greendale, Le terrificanti avventure di Sabrina è stata girata in realtà a Vancouver, in Canada, più o meno negli stessi luoghi usati per Riverdale, permettendo così ai membri dello staff coinvolti in entrambe le produzioni, Roberto Aguirre-Sacasa in primis, di svolgere il proprio lavoro con maggiore facilità.
Lascia un commento