1945. La guerra è finita. La Svizzera, il piccolo paese neutrale nel cuore dell’Europa, è stata quasi risparmiata: Klara, il suo fidanzato Johann e suo fratello Egon guardano con gli occhi lucidi al futuro. Mentre Klara cerca di riparare le ferite della guerra prendendosi cura dei giovani sopravvissuti all’olocausto sfollati, Johann, che lavora per il padre industriale, spera di salvare e modernizzare la consolidata ma travagliata azienda tessile di suo suocero. Appena tornato dal servizio militare, Egon muove i primi passi nell’ufficio del procuratore generale. La sua missione: dare la caccia ai nazisti fuggiti. Tutti e tre si rendono presto conto che la facciata della pace si acquista con il sangue delle vittime della guerra. Le ambizioni professionali di Johann lo avvicinano a coloro che hanno commesso crimini di guerra indicibili. Klara rischia il suo matrimonio mentre si avvicina sempre di più a Herschel, uno dei sopravvissuti, che sono tutti accolti con diffidenza dalla gente del posto. Ed Egon si ritrova intrappolato in un sistema che chiude volentieri un occhio sui criminali nazisti …
Lascia un commento